La densitometria Ossea Ecografica è un esame utile a diagnosticare la presenza o meno di osteoporosi e a valutarne il valore di t-score.

La tecnologia R.E.M.S. ad ultrasuoni non è dannosa per la salute, e per questo permette di fare diagnosi precoce e prevenire l’osteoporosi anche in giovane età.

A quale età effettuare la densitometria?

👉 NEI GIOVANI
A partire dai 20-25 anni, a scopo prettamente preventivo, per capire qual è la situazione di partenza della salute ossea.
👉 NELLE DONNE
Subito dopo la menopausa a meno che la menopausa arrivi prima dei 45 anni o si registrino periodi di amenorrea premenopausale >6 mesi.
👉 NEGLI UOMINI
A partire dai 60-65 anni.
👉 ECCEZIONI
Indipendentemente dal sesso e dall’età, consiglio di effettuare la prima densitometria ossea in caso di:
– presenza di pregresse fratture da fragilità.
– Riscontro radiologico di osteoporosi.
– Uso di farmaci osteopenizzanti o malattie associate ad osteoporosi.
– Fattori di rischio quali inadeguato introito di calcio o condizioni di rischio per ipovitaminosi D, periodi prolungati di immobilizzazione, fumo, abuso di alcool, magrezza, familiarità.

RICHIESTA INFORMAZIONI











    Autorizzo il trattamento dei miei dati al fine di dare seguito alla mia richiesta. I dati personali saranno trattati in conformità con l’informativa presente nella sezione privacy


    * Campo obbligatorio