ECO-COLOR-DOPPLER

A cosa serve?
L’eco-color-doppler è una metodica ecografica che consente di studiare l’anatomia dei vasi sanguigni e del cuore. Grazie alla tecnologia “doppler” consente inoltre di valutare il flusso sanguigno che scorre al loro interno; infine, il “color-doppler” perfeziona l’indagine, consentendo una miglior caratterizzazione del flusso ematico.

E’ un esame fondamentale per la valutazione di patologie arteriose e venose tipo trombosi, tromboflebiti, stenosi (restringimenti) alle carotidi o alle arterie degli arti inferiori o superiori, nonchè per valutare la funzionalità del cuore e delle valvole cardiache.

E’ un esame indolore, che non espone a radiazioni, sostanzialmente rapido ma molto accurato e ripetibile nel tempo per valutare eventuali variazioni del quadro clinico.

Quando svolgere l’esame
E’ un esame raccomandato, nei diversi distretti arteriosi, a tutti coloro i quali abbiano patologie quali ipertensione, diabete, ipercolesterolemia; sul versante venoso, va eseguito ogni volta si sospetti una patologia trombotica.

Effettuo i seguenti esami:

  • Eco-color-doppler Tronchi Sovra Aortici (TSA)
  • Eco-color-doppler arterioso e/o venoso arti superiori ed inferiori
  • eco-color-doppler aorta addominale
  • eco-color-doppler arterie renali
  • eco-color-doppler scrotale

RICHIESTA INFORMAZIONI

    Selezionare prestazione

    Selezionare struttura

    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa che mi è stata fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 - Informativa sulla Privacy

    Trattamento dati personali finalità Marketing (obbligatorio indicare una scelta)
    AccettoNon accetto

    Trattamento dati personali finalità Marketing e comunicazione terzi (obbligatorio indicare una scelta)
    AccettoNon accetto

    Inserisci questo codice di verifica nel campo a seguire: captcha