UN PROTOCOLLO PERSONALIZZATO PER WEGOVY® E MOUNJARO®

La gestione del peso corporeo è una sfida complessa che richiede un approccio multidisciplinare e personalizzato. Per questa ragione ho ideato un protocollo esclusivo per supportare i pazienti durante i percorsi di terapia farmacologica mirata alla gestione del peso, combinando competenze mediche, educazione alimentare e supporto continuo.

Un percorso personalizzato per ogni paziente

Il mio protocollo per il controllo del peso con l’ausilio farmacologico di Wegovy® o Mounjaro®,  è stato pensato con l’obiettivo di garantire che ogni paziente riceva l’attenzione e il supporto necessari durante la terapia.

Il programma si basa su:

  • Valutazione iniziale approfondita: ogni paziente è diverso, e il primo passo consiste in una visita in ambulatorio o una videovisita online per comprendere le necessità specifiche, le condizioni di salute e gli obiettivi personali.
  • Piano terapeutico su misura: sulla base della valutazione, stabilisco se ci sono i requisiti per iniziare la terapia farmacologica e, in caso positivo,  prescrivo il farmaco e consegno la ricetta al paziente. Oltre a questa, viene elaborato un piano di trattamento che combina la terapia farmacologica con indicazioni nutrizionali e suggerimenti per lo stile di vita.
  • Monitoraggio nel tempo: il protocollo prevede incontri regolari e concordati con il paziente, per monitorare i progressi, adattare il piano terapeutico e affrontare eventuali effetti indesiderati, come nausea o cefalea, generalmente lievi e temporanei.

Grazie a un sistema di comunicazione diretta, i pazienti possono contare su un percorso senza interruzioni, rendendo più facile il raggiungimento dei propri obiettivi di salute.

Wegovy® e Mounjaro®: due terapie innovative

Wegovy® è un farmaco a base di Semaglutide, un principio attivo agisce su aree del cervello che regolano la fame e rallenta lo svuotamento gastrico, favorendo una sensazione di sazietà precoce.

Mounjaro®, invece, è basato sulla molecola Tirzepatide, sata per trattare obesità e diabete di tipo 2. Questa molecola agisce come un doppio agonista dei recettori del GLP-1 e del GIP, ormoni coinvolti nella regolazione dell’appetito e del metabolismo. La sua azione sinergica permette una maggiore riduzione del peso corporeo e un miglior controllo glicemico rispetto ad altri trattamenti.

Entrambi i farmaci rappresentano un importante passo avanti nella gestione dell’obesità e delle patologie correlate, offrendo nuove possibilità terapeutiche a pazienti che lottano con il controllo del peso corporeo.

Sarà il dottor Castaldini a valutare quale farmaco prescrivere al paziente.

Dove prenotare una visita

Se desideri sapere se puoi intraprendere la terapia con Wegovy® o con Mounjaro®, puoi prenotare una visita con il Dottor Nicola Castaldini presso:

  • Studio privato STUDIO42: via Benni 42, Budrio (BO)
  • San Pier Damiano Hospital: via Portisano 1, Faenza (RA)

In alternativa, è possibile prenotare una videoconsulenza online dedicata.

Costi del protocollo

La visita specialistica in studio ha un costo di 150 euro e comprende:

  • visita internistica iniziale
  • ecografia addominale
  • prescrizione del farmaco (in presenza dei requisiti richiesti)

La videoconsulenza online ha un costo di 90 euro.

 

Per maggiori informazioni, compila il modulo di seguito.

RICHIESTA INFORMAZIONI

    Selezionare prestazione

    Selezionare struttura

    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa che mi è stata fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 - Informativa sulla Privacy

    Trattamento dati personali finalità Marketing (obbligatorio indicare una scelta)
    AccettoNon accetto

    Trattamento dati personali finalità Marketing e comunicazione terzi (obbligatorio indicare una scelta)
    AccettoNon accetto