QUARANTENA, ISOLAMENTO E TAMPONI COVID: COSA FARE E QUANDO?
Autoisolamento? Quarantena? Tampone?
Ti è ben chiaro cosa fare e quando? Vediamo insieme cosa indica la circolare del Ministero della Salute 32850 del 12/10/2020. Prima di tutto, però, facciamo chiarezza sulla differenza dei due termini: isolamento e quarantena.
L’ISOLAMENTO dei casi di documentata infezione da SARS-CoV-2 si riferisce alla separazione delle PERSONE INFETTE dal resto della comunità per la durata del periodo di contagiosità, in ambiente e condizioni tali da prevenire la trasmissione dell’infezione.
LA QUARANTENA, invece, si riferisce alla restrizione dei movimenti di PERSONE SANE per la durata del periodo di incubazione, ma che potrebbero essere state esposte ad un agente infettivo o ad una malattia contagiosa, con l’obiettivo di monitorare l’eventuale comparsa di sintomi e identificare tempestivamente nuovi casi.
COSA FARE SE:
– Sono sono venuto a contatto con un soggetto positivo al Covid-19?
– Se sono risultato positivo al tampone?
– Se sono stato a contatto con un soggetto che ha avuto contatti stretti con un positivo al Covid-19?
Se sono venuto a contatto diretto con un soggetto positivo al Covid-19
Sono ASINTOMATICO: non appena apprendo della positività del soggetto con il quale sono entrato in contatto stretto devo immediatamente mettermi in quarantena per 14 giorni.
Se dopo 14 giorni dall’esposizione al soggetto positivo non ho avuto sintomi, posso automaticamente interrompere la quarantena e tornare alla mia vita. In alternativa, posso fare un tampone molecolare (naso-faringeo) o antigenico (tampone rapido) dopo 10 giorni dall’avvenuto contatto con il soggetto positivo.
Nel caso in cui, dopo la quarantena, dovrò avere un regolare contatto (convivenza o lavoro) con persone a rischio (anziani, portatori di patologie croniche, etc), dovrò in ogni caso fare un tampone molecolare (naso-faringeo) di controllo a fine quarantena.
Sono SINTOMATICO (febbre oltre i 37,5°/tosse/riduzione di gusto o olfatto, etc.): devo stare in isolamento domiciliare e fare un tampone molecolare naso-faringeo o presso le strutture pubbliche (con invio da parte del mio medico di medicina generale), oppure presso le strutture private autorizzate.
Rimango in isolamento fino all’esito del tampone; se l’esito è negativo sono libero, non ho il COVID; se positivo sto in isolamento per almeno 10 giorni e mi comporterò come sotto descritto in “tampone positivo sintomatico”.
Se sono risultato positivo ad un tampone molecolare naso-faringeo
Sono ASINTOMATICO: rimango in isolamento per almeno 10 giorni dal riscontro della positività. Dopo 10 giorni farò un secondo tampone molecolare naso-faringeo e rimarrò in isolamento fino all’esito del nuovo tampone. Se quest’ultimo sarà negativo, interrompo l’autoisolamento e posso rientrare in comunità. Se positivo, rimarrò altri 10 giorni in isolamento e rifarò un altro tampone naso faringeo.
Sono SINTOMATICO: rimango in isolamento per almeno 10 giorni. Potrò effettuare il tampone naso-faringeo solo dopo almeno tre giorni dalla scomparsa dei sintomi. Se tampone è negativo sei libero, se positivo dovrò ripetere il tampone naso-faringeo.
Sono ASINTOMATICO ma POSITIVO DI LUNGO TERMINE: sono asintomatico ad eccezione di ageusia (assenza di gusto)- disgeusia (alterazione del gusto)- anosmia (assenza di olfatto) ma il tampone molecolare rimane positivo. Posso rientrare in comunità dopo 21 giorni di isolamento, previa esplicita autorizzazione delle autorità sanitarie locali.
Se sono venuto a contatto con un soggetto che ha avuto contatti stretti con un positivo al Covid-19
Ovvero non ho avuto un contatto stretto diretto con un soggetto positivo, ma con una persona che ha avuto a sua volta un contatto stretto con un positivo. In questo caso non devo fare nulla. Se la persona con cui ho avuto contatto durante la sua quarantena diventerà un positivo, allora dovrò anche io mettermi in quarantena (vedi sopra).
Scarica la circolare completa cliccando su questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi la tua richiesta nel modulo sottostante.
RICHIESTA INFORMAZIONI
PRENOTA UNA VISITA
San Pier Damiano Hospital Faenza (RA) |
0546 671111 |
STUDIO42 Budrio (BO) |
340 6663700 |