MICROBIOTA INTESTINALE E SALUTE: COME SCEGLIERE IL TEST PIÙ ADATTO PER RITROVARE EQUILIBRIO

Negli ultimi anni, il microbiota intestinale è diventato uno dei protagonisti più studiati della medicina moderna. Questa complessa comunità di batteri, virus e microrganismi che abita il nostro intestino svolge un ruolo fondamentale non solo nella digestione, ma anche nella regolazione del sistema immunitario, del metabolismo e persino dell’equilibrio emotivo.
Comprendere la composizione del proprio microbiota e mantenerlo in equilibrio significa quindi investire nella propria salute a lungo termine. Attraverso un’analisi mirata, è possibile individuare eventuali squilibri e impostare un percorso personalizzato di prevenzione, nutrizione e riequilibrio intestinale.
- Intestino e cervello: un dialogo continuo
- Perché fare l’analisi del microbiota intestinale
- I pacchetti disponibili: scegli il percorso più adatto a te
- Perchè ho scelto il test Wellmicro®
- Prenderti cura del tuo microbiota
Intestino e cervello: un dialogo continuo
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha dimostrato che l’intestino non è soltanto un organo digestivo, ma un vero e proprio “secondo cervello”. Questo perché esiste un collegamento costante, l’asse intestino-cervello, che influenza numerosi processi vitali del nostro organismo.
I microrganismi che compongono il microbiota intestinale producono sostanze in grado di regolare il tono dell’umore, il livello di energia, il sistema immunitario e persino la qualità del sonno.
Un microbiota in equilibrio sostiene le difese immunitarie, migliora la funzionalità cerebrale e contribuisce al benessere psicofisico. Al contrario, uno squilibrio della flora batterica intestinale (disbiosi) può favorire disturbi digestivi, infiammazione cronica, calo di energia, difficoltà di concentrazione e alterazioni dell’umore.
Stress, alimentazione squilibrata, uso prolungato di antibiotici e stili di vita poco sani sono tra le cause principali della disbiosi intestinale. Per questo motivo, conoscere la composizione del proprio microbiota è il primo passo per capire davvero il proprio stato di salute.
Perché fare l’analisi del microbiota intestinale
Un’analisi del microbiota consente di:
- verificare se la flora batterica intestinale è in equilibrio o presenta squilibri;
- individuare eventuali carenze di batteri benefici o eccessi di microrganismi dannosi;
- rilevare la presenza di microrganismi potenzialmente nocivi per l’organismo;
- identificare situazioni di disbiosi intestinale associate a disturbi digestivi o metabolici;
- costruire un percorso di prevenzione e benessere intestinale su misura;
- personalizzare la dieta e l’approccio terapeutico sulla base di dati scientifici concretiSe non hai mai effettuato un test del microbiota, leggi il mio articolo di approfondimento per capire in cosa consiste il test e come si svolge.
I pacchetti disponibili: scegli il percorso più adatto a te
Per rispondere in modo mirato alle diverse esigenze, ho creato tre percorsi di terapia dedicati:
- Starter – Intestino&Salute (Online): pensato per chi desidera un primo orientamento sulla propria salute intestinale senza spostarsi da casa.
- Advanced – Intestino&Salute (in Studio): per chi vuole un approccio più approfondito con una valutazione clinica diretta del medico e l’utilizzo di strumenti diagnostici aggiuntivi.
- Premium – BiotaSalus (in Studio): per chi vuole un percorso completo sulla propria salute intestinale e metabolica, che unisce valutazione medica, piano alimentare personalizzato e un percorso monitorato da due medici per 6 mesi.
Clicca qui e scegli il pacchetto che fa per te.
Perchè ho scelto il test Wellmicro®
Esistono diversi test sul mercato, ma non tutti hanno lo stesso livello di accuratezza. Ho scelto di lavorare con Wellmicro® perché rappresenta, ad oggi, una delle aziende con il test più completo e affidabile disponibile sul mercato.
Grazie alla tecnologia Metagenomic Revolution che utilizza, questo test non si limita a valutare i batteri, ma analizza anche:
- funghi (miceti)
- virus
- parassiti (protozoi e metazoi)
Un approccio così dettagliato ci permette di avere una visuale a 360° del tuo ecosistema intestinale, fondamentale per impostare un percorso di salute su misura.
Prenderti cura del tuo microbiota
Prendersi cura del microbiota intestinale significa migliorare la salute dell’intero organismo, dal corpo alla mente.
Il primo passo è conoscere la propria flora batterica con un test accurato: da lì inizia un percorso su misura, pensato per ristabilire equilibrio intestinale e ritrovare energia e benessere.
RICHIESTA INFORMAZIONI
PRENOTA UNA VISITA
San Pier Damiano Hospital Faenza (RA) |
0546 671111 |
STUDIO42 Budrio (BO) |
340 6663700 |